Per la colazione
Torta croccante salata
Un’idea per una colazione salata, merenda e – perché no - come stuzzichino dell’aperitivo
Una proposta per
* far assumere la frutta secca/semi a chi non piacciono
* dare un’alternativa salata di prosciutto e pane a chi piace la colazione salata
* provare qualcosa di nuovo che potrebbe aiutare, ad es., chi di solito non fa colazione
Quando sono in Studio i pazienti mi riferiscono spesso come difficoltà il momento della colazione, così insieme troviamo la ricetta/le ricette che possano soddisfare non solo la loro salute, ma anche il loro palato (un aspetto molto importante in un percorso nutrizionale)
Oltre alle ricette, per motivare il paziente, viene spiegato il perché delle cose
E' importante essere consapevoli del proprio percorso
Di seguito trovate delle indicazioni che potrei dare ad un mio paziente, in particolare se piccino/adolescente
3 BUONI MOTIVI PER FARE COLAZIONE
Comprendere/guidare il nostro senso di fame e sazietà
Fare colazione ci permette di non arrivare a merenda con una fame da lupi (e poi giù di merendine della macchinetta e dolcetti/pizzette al bar della scuola) 👉 consapevolezza su cosa possa regolare il senso di fame/sazietà e, quindi, le nostre scelte alimentari
>> attenzione <<
nessuno vuole eliminare merendine e pizzette (ci mancherebbe!), però dovremmo essere più consapevoli sulla nostra alimentazione e trovare un proprio equilibrio personale
Prendersi cura della nostra mente 👉 diversi studi dimostrano come migliori la performance scolastica grazie ad una buona colazione
Prendersi cura del nostro corpo (ma non solo!), evitando momenti di abbuffate che, spesso, si osservano quando si salta colazione 👉 e tutti i sensi di colpa, il gonfiore di pancia e l’acidità di stomaco annessi
📍 INGREDIENTI in foto
📍 PROCEDIMENTO
1️⃣Mescolate prima tutti gli ingredienti secchi
2️⃣Unite gli ingredienti secchi con olio evo, uova e semi/frutta secca
3️⃣ Inserire il composto in una teglia tonda con un diametro di 24 cm creando uno strato di un dito circa
4️⃣In forno a 180°C per 30 minuti circa
5️⃣ Tagliare e lasciar raffreddare
BISCOTTINI SVEZZAMENTO PATATE DOLCI
Una ricetta per lo svezzamento
Ingredienti
circa 200 g di patate dolci
circa 150 di farina (porre attenzione all'integrale)
30-40 g di burro
Procedimento
sciogliere il burro e mescolare tutti gli ingredienti
stendere l'impasto e formare i biscotti
cucinare in forno a 180°C per 20-30 min (dipende dal forno)
Per unə bimbə di 1-2 anni potrebbe essere un’idea da proporre per colazione: 2-3 biscottini (questa è un'indicazione, non bisogna limitare in maniera rigida il cibo) insieme a del latte vaccino (circa 1 tazza)
Perché ho scelto questa ricetta per lo svezzamento? (va bene anche per dopo eh!)
✔Perché ha un buon contenuto di grassi dati dal burro (fondamentali nella fascia 0-3 anni, quindi anche oltre la fase dello svezzamento)
Possiamo prendere un burro di qualità oppure pensare anche che
"Non mangiamo burro spesso, quindi non ci sono problemi"
Per un rapporto più sereno con il cibo
✔ Perché questi biscottini hanno una giusta consistenza
✔ Perché è una ricetta veloce (chi si prende cura di unə bimbə non ha tutto questo tempo per cucinare
Qualche piccola "gattata" (= furbata, per chi non lo sapesse) per essere un po' più ecologici e veloci
💧Per lessare le patate americane ho usato l'acqua della pasta del pranzo
🔪 Ho tagliato la patata dolce in pezzi abbastanza piccoli e senza buccia, così da cucinare prima ed essere pronta all'uso
🌡Ho infornato i biscotti insieme ad altre preparazioni che avrei cucinato alla stessa temperatura
Qualche altro consiglio ⭐
🧂Volete provare una versione diversa? Magari "salata"?
Allora
- se lə bimbə ha meno di 1 anno meglio evitare aggiunta di sale, provate con qualche spezia poco coprente (non perché non lə bimbə non possa assumere spezie, ma per non coprire troppo i sapori)
- se lə bimbə ha più di 1 anno potete mettere un po' di sale, raccomando quello IODATO, poi nessuno vieta di usare anche qui delle spezie che piacciono allə nostrə bambinə
☝Per la farina, meglio evitare l'integrale fino ad 1 anno di età per poi proporre alimenti integrali gradualmente tra 1 e 2 anni
Con questa ricetta mi sono venuti circa 30 biscottini tondi (come quelli in foto)
Conservazione
Temperatura ambiente per 2-3 settimane (valutare sempre l’aspetto, l’odore ed il sapore)
Conservare in luogo fresco e asciutto in un contenitore in vetro o latta e con un coperchio
BISCOTTINI SVEZZAMENTO 100% vegan
Una ricetta per lo svezzamento
Ingredienti
1 banana
circa 150/200 di farina (porre attenzione all'integrale)
2 cucchiai di crema tahin
Procedimento
schiacciare la banana
aggiungere 2 cucchiai di crema tahin e mescolare
aggiungere la farina e mescolare
stendere e formare i biscottini
cucinare in forno a 180°C per 10-15 min (dipende dal forno)
Per unə bimbə di 1-2 anni potrebbe essere un’idea da proporre per colazione: 2-3 biscottini (questa è un'indicazione, non bisogna limitare in maniera rigida il cibo) insieme a della bevanda di soia (circa 1 tazza)
Perché ho scelto questa ricetta per lo svezzamento? (va bene anche per dopo eh!)
✔ Perché ha un buon contenuto di grassi dato dalla crema tahin (fondamentali nella fascia 0-3 anni, quindi anche oltre la fase dello svezzamento)
Inoltre, la crema tahin è un’ottima fonte di calcio (un’alternativa ai latticini anche per chi è lattovovegetariano o onnivoro)
Negli svezzamenti vegani propongo 1 cucchiaino al giorno da mettere ad esempio nella pappa
✔ Perché questi biscottini hanno una giusta consistenza
✔ Perché è una ricetta veloce (chi si prende cura di unə bimbə non ha tutto questo tempo per cucinare
Qualche piccola "gattata" (= furbata, per chi non lo sapesse) per essere un po' più ecologici e veloci
Per ottimizzare i tempi potreste preparare i biscotti in più versioni, usando altre creme di semi/frutta secca come mandorle, nocciole, etc.
🌡Ho infornato i biscotti insieme ad altre preparazioni che avrei cucinato alla stessa temperatura
Con questa ricetta mi sono venuti circa 30 biscottini tondi (come quelli in foto)
Conservazione
Temperatura ambiente per 2-3 settimane (valutare sempre l’aspetto, l’odore ed il sapore)
Conservare in luogo fresco e asciutto in un contenitore in vetro o latta e con un coperchio
Porrige cotto al forno - ideale anche in svezzamento
Ecco qua un'idea per fare colazione insieme
Ingredienti per 2 vaschette medie (223x173x35)
300 gr. di fiocchi di grano saraceno integrale (potete usare anche altre tipologie come quello di avena)
40 gr. di farina di cocco
2 – 3 cucchiai di lamelle di mandorle
1L di bevanda di cocco (preferire quella senza zuccheri aggiunti)
frutta fresca (io ho messo circa 400 g di lamponi freschi)
Procedimento
mescolare insieme fiocchi, , farina, bevanda di cocco e lamponi
versare il composto in teglia
aggiungere le lamelle di mandorla
informare a 200°C per 40-50 minuti
Consigli in svezzamento
Meglio porre maggiore attenzione all’integrale fino all’anno di età: questo non significa non poter dare ogni tanto qualcosa di integrale, ma di fare attenzione a ciò che diamo quotidianamente in termini di fibra (quanta verdura, legumi, fonti integrali, etc.).
Dai 18 mesi (se sono presenti i molari e se lə bambinə è già statə allenatə alla masticazione, per cui è importante valutare le capacità del proprio bambino) è possibile provare ad aggiungere le lamelle di mandorla che, in parte, saranno bagnate anche dal composto del porridge. Da quando escono fuori i molari, infatti, si può iniziare a proporre la frutta secca tagliata più grossolanamente partendo da quella “più tenera” come le noci o in forma facile da triturare come le lamelle di mandorle.
Sempre valutando le capacità dellə bambinə
Per conservarlo (avendo preparato la doppia porzione)
- in frigo 2-3 giorni
- in congelatore per 2-3 mesi
Ideale anche per vegani