La Nutrizione in Ascolto
Percorsi con la Nutrizionista Sara
"La comunicazione parte non dalla bocca che parla
ma dall’orecchio che ascolta."
Anonimo
L'ascolto attivo è un importante strumento terapeutico.
Tutto parte da qua: dall'ascolto del linguaggio verbale e non verbale,
un momento per comprendere a pieno l'altro ed i suoi bisogni.
Di fondamentale importanza è il primo appuntamento, la prima chiacchierata
in cui paziente e nutrizionista si mettono in relazione. È in quei primi 60' che si iniziano a scoprire le carte in tavola, è in quel primo incontro che si buttano
le basi per il percorso nutrizionale. In quel momento
la persona decide se aprirsi e quanto,
se portare alla luce i suoi problemi fidandosi dell'altro.
È un momento senza giudizi, in cui bisogna accogliere l'altro, in ascolto con umiltà, sapendo che ogni percorso è a sé ed ogni volta ci si mette in gioco, almeno in due (meglio ancora se il lavoro è in team, sia dal punto di vista dell'équipe terapeutica sia tra amici e familiari del soggetto che decide di intraprendere questo percorso).
Da questo e tanto altro nasce "La Nutrizione in Ascolto",
il pensiero da cui prende vita il mio modus operandi
Brownie 3 ingredienti
e alcune riflessioni
Per conoscere la ricetta, clicca qui
Ricominciano le visite con un passo più lento
In questo periodo sarò presa dal nuovo arrivato, per questo avrò bisogno di tenere un passo più lento, rilassarmi un po', per vivere al meglio l'esperienza della maternità.
Per ulteriori info, leggi qui
La 1^visita
Il punto di vista de La Nutrizione in Ascolto
Quando cominciamo un percorso tanti sono i dubbi, le aspettative, i timori... dovuti a questo nuovo inizio. Ed è proprio questo ciò di cui voglio parlarti oggi, partendo dal punto di vista dell’alimentazione e della nutrizione.
Proviamo a vedere passo dopo passo cosa aspettarsi da questo nuovo percorso insieme!